Patente di guida tutti i rinvii contenuti nel decreto Coronavirus
Le misure riguardano anche le scadenze legate alla circolazione delle moto. Ecco i principali provvedimenti.
L’emergenza Coronavirus sta inesorabilmente condizionando ogni aspetto della vita quotidiana, e il settore veicoli ne è inevitabilmente coinvolto, come il rinnovo della patente, gli esami per ottenerla e varie altre pratiche legate al mondo a due ruote.
Rinnovo patente
Il decreto stabilisce che “tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020”.
Le patenti di guida scadute o in scadenza dopo il 17 marzo vengono dunque automaticamente prorogate al 31 agosto 2020.
Per i documenti di identificazione, invece, quelli in scadenza alla data del 17 marzo, sono prorogati fino al 31 agosto 2020: utilizzare la patente come documento di riconoscimento (paragonandola alla carta d’identità, insomma) sarò consentito sino al 30 agosto 2020, a patto che non venga utilizzata per l’espatrio. In quel caso, i termini restano quelli originali, senza proroga automatica.
Esame di guida
Gli esami teorici fissati entro il 30 giugno 2020 potranno svolgersi entro il termine di 6 mesi dalla presentazione della domanda senza presentare un’ulteriore richiesta. L’esame dovrà comunque essere prenotato alla Motorizzazione competente
Ricordiamo che le nostre officine garantiscono riparazioni di emergenza a tutti coloro che hanno necessità della propria moto/scooter per lavoro, in particolar modo a tutto lo staff sanitario che ringraziamo per l’impegno che sostengono in questo periodo.