Le twin montano un bicilindrico parallelo di 648 cm3 che eroga 47,6 CV a 7.100 giri con una coppia massima di 52 Nm disponibile già a 4mila giri. Il cambio è a 6 marce ed è dotato di frizione assistita, che rende meno faticoso lo sforzo sulla leva sinistra ed evita il bloccaggio della ruota durante la scalata di marcia.
Questo motore è molto divertente potente ma facile da guidare, questo grazie ad un albero monoblocco che assicura resistenza e capacità di gestire la coppia.
L’albero motore utilizza un manovellismo di 270°, che conferisce un notevole carattere all'erogazione della potenza del motore. Inoltre, grazie all'uso di un contralbero di bilanciamento vengono eliminate le vibrazioni indesiderate. In Royal Enfield hanno dedicato molto tempo anche al suono del motore rendendolo davvero unico.
Grazie al suo ampio manubrio la posizione di guida è eretta e soprattutto comoda grazie anche alla doppia sella trapuntata. Il cambio è a 6 marce.
Con il serbatoio a goccia l’Interceptor 650 ha l’immagine di una roadster d’altri tempi.
I cerchi sono da 18” equipaggiati con pneumatici Pirelli Phantom SportComp realizzati appositamente per Royal Enfield. L’Interceptor 650 monta pinze Brembo a doppio pistoncino e la moto ha freni a disco sia sull’anteriore che sul posteriore con ABS.
La ciclistica vede poi all'opera una forcella da 41 mm, con un’escursione di 110 mm e due ammortizzatori posteriori con serbatoio separato ed escursione di 88 mm;
La console di strumentazione a doppio baccello ti dà la sensazione della vecchia scuola.